Avvisi

17 Luglio 2012

Rilascio certificati online

qrcode

17 Luglio 2012 – COMUNE DI NAVELLI DIVENTA “HIGH-TECH” GRAZIE AL TIMBRO DIGITALE

Navelli, Comune meno “scartoffiaro”, Protocollo d’intesa tra Prefettura e Comune di Navelli – rilascio automatico certificazioni anagrafe

Il Prefetto dell’Aquila, Giovanna Maria Iurato, ed il vice Sindaco del Comune di Navelli, Paolo Federico, hanno sottoscritto questa mattina in Prefettura un protocollo d’intesa per la sperimentazione del rilascio automatico delle certificazioni di anagrafe e di stato civile mediante l’uso del “Timbro Digitale”.

Il protocollo si prefigge l’obiettivo di offrire un servizio innovativo che consentirà ai cittadini di richiedere, stampare e presentare la certificazione anagrafica senza recarsi presso gli uffici comunali. L’iniziativa si inquadra nel progetto del Ministero dell’Interno che mira ad implementare il Sistema Ina-Saia (Indice Nazionale delle Anagrafi e Sistema di Accesso e Interscambio Anagrafico) per l’accesso dei servizi in rete, al fine di rendere più efficiente e rapida l’azione amministrativa e semplificare i servizi resi ai cittadini ed alle Amministrazioni.

La Prefettura supporterà il Comune di Navelli, che è stato il primo nel comprensorio aquilano a dotarsi di tale strumento, favorendo altresì l’estensione di questa sperimentazione verso le altre amministrazioni comunali della provincia che intendessero avvalersi di tale possibilità, previa autorizzazione del Ministero dell’Interno, e utilizzando gli esiti dell’esperienza coinvolgendo il DigitPA, per il tramite della Direzione Centrale per i Servizi Demografici.


Rilascio certificati online

Ultimi articoli

Avvisi 22 Marzo 2023

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI.

Avvisi 13 Marzo 2023

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Si partecipa alla S.V.

Avvisi 30 Gennaio 2023

CONSULTAZIONE PUBBLICA PTCP 2023 – 2025

La legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione”, prescrive che tutte le pubbliche amministrazioni adottino il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.

torna all'inizio del contenuto