23 Aprile 2010
Regolamento comunale di igiene urbana
Inizio di occupazione dei locali
Chi occupa o detiene dei locali sul territorio del Comune di Portale è obbligato a presentare denuncia di nuova occupazione, entro il 20 gennaio successivo all’occupazione dei locali.
In mancanza di variazioni, la denuncia ha effetto anche per gli anni successivi.
Nel caso in cui intervengano variazioni in aumento degli elementi imponibili quali superficie e destinazione d’uso dovrà essere presentata “denuncia di variazione” entro il 20 gennaio successivo, termine previsto per la denuncia iniziale.
Nel caso in cui intervengano variazioni in diminuzione degli elementi imponibili, dovrà essere presentata “denuncia di variazione” entro il bimestre solare in cui interviene la stessa (es. la variazione è in data 15 marzo, devo presentare la denuncia entro il 1° maggio).
E’ attivo lo sportello telefonico dell’Ufficio Tassa Rifiuti al numero 011111.
Presso i 9 Sportelli Portale Semplice e le delegazioni anagrafiche, contestualmente al cambio di residenza, è possibile presentare la denuncia di nuova occupazione dei locali che saranno adibiti ad abitazione e relative pertinenze (cantina,solaio,box,posti auto coperti) e la denuncia di cessazione per i locali liberati. Per usufruire di questo nuovo servizio sono necessari:
* i dati catastali,
* la superficie calpestabile,
* la destinazione d’uso dell’immobile,
* il codice fiscale.
Gli identificativi catastali si possono reperire sull’atto di compravendita, sui contratti di locazione e di attivazione delle utenze, sulle visure catastali.
inizio pagina
Cessazione di occupazione locali
Chi cessa di occupare i locali a qualsiasi uso destinati, deve darne comunicazione al Servizio Tassa Rifiuti, mediante apposita denuncia.
La cessazione dà diritto all’abbuono della tassa a decorrere dal primo giorno del bimestre solare successivo a quello in cui è stata presentata la denuncia stessa.
Se la denuncia non viene presentata nel corso dell’anno di cessazione, la tassa non è dovuta per le annualità successive se il contribuente dimostra di:
– non aver continuato l’occupazione o la detenzione dei locali
– la tassa sia stata pagata dal subentrante.
In entrambi i casi l’utente deve presentare – pena decadenza – la denuncia entro il termine di sei mesi dalla notifica della cartella di pagamento o dell’avviso di messa in mora relativi al tributo annuo di cui si chiede lo sgravio.
E’ attivo lo sportello telefonico dell’Ufficio Tassa Rifiuti al numero 011111.
Presso i 9 Sportelli Portale Semplice e le delegazioni anagrafiche, contestualmente al cambio di residenza, è possibile presentare la denuncia di nuova occupazione dei locali che saranno adibiti ad abitazione e relative pertinenze (cantina,solaio,box,posti auto coperti) e la denuncia di cessazione per i locali liberati. Per usufruire di questo nuovo servizio sono necessari:
* i dati catastali,
* la superficie calpestabile,
* la destinazione d’uso dell’immobile,
* il codice fiscale.
Gli identificativi catastali si possono reperire sull’atto di compravendita, sui contratti di locazione e di attivazione delle utenze, sulle visure catastali.
inizio pagina
Rifiuti speciali non assimilati
I locali dove si producono rifiuti speciali (es.ponte di sollevamento autofficine) sono esclusi dalla determinazione della superficie tassabile.
Allo smaltimento deve provvedere, a proprie spese, il produttore.
Per ulteriori informazioni consultare:
“Regolamento per la gestione di rifiuti urbani ed assimilati e la tutela del decoro e dell’igiene ambientale”.
inizio pagina
Sede e orari
E’ attivo lo sportello telefonico dell’Ufficio Tassa Rifiuti al numero 011111.

Ultimi articoli
Avvisi 31 Maggio 2023
Convocazione Consiglio Comunale del 06 Giugno 2023
Convocazione Consiglio comunale in seduta ordinaria ore 19:00 del giorno MARTEDì 6 giugno 2023 ORDINE DEL GIORNO Approvazione verbali della precedente seduta consiliare; Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2022 ai sensi dell’art.
Avvisi 23 Maggio 2023
ORDINANZA IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE STRADALE- CHIUSURA TOTALE E TEMPORANEA VIA COMMERCIO
Ordinanza n°7 del 23.05.
Avvisi 12 Maggio 2023
Consiglio Comunale del 19 Maggio 2023
Consiglio comunale – seduta ordinaria ore 19:00 – VENERDì 19 maggio 2023 ORDINE DEL GIORNO Approvazione verbali della precedente seduta consiliare; Approvazione schema di Convenzione tra il Comune di Navelli, il Comune di Poggio Picenze ed il Comune di Santo Stefano di Sessanio per la gestione associata del Servizio di Segreteria; Convalida, ai sensi dell’art.
Avvisi 11 Maggio 2023
ISTITUZIONE DIVIETO TEMPORANEO DI SOSTA
ISTITUZIONE DIVIETO TEMPORANEO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA SU VIA VITTORIO VENETO, VIA PERETO, INCROCIO VIA SPIAGGE GRANDI E VIA PORTA SAN PELINO, VIA DEI MORI (ZONA ANTISTANTE CENTRO DI FISIOTERAPIA)….