Accendi il Borgo

12 Novembre 2021

Madonna del Campo

La chiesa della transumanza: Madonna del Campo.

 

Un susseguirsi di panorami naturali, chiese solitarie, laghi nascosti, grotte caratterizzate da cascate d’acqua e altopiani rocciosi, sono le scenografie che accompagnano il lento scorrere del fiume Aterno. In questa enorme tela impressionista, costellazioni di piccoli paesi montani sorgono arroccati sulle colline, segnando una presenza umana integrata perfettamente con il panorama circostante. Ad oriente di L’Aquila, parallelamente al corso del fiume Aterno, corre la strada SS 17 (L’Aquila-Sulmona) che costeggia i “castelli dello zafferano” domino l’antico tratturo. 

La Piana di Navelli, punteggiata da borghi e chiese, separa i contrafforti del Gran Sasso da quelli del Sirente e percorrendola, all’altezza del borgo, ci si imbatte in un esempio tipico di architettura chiesastica abruzzese. Un umile chiesa legata alla civiltà pastorale e in particolare alla transumanza, svoltasi per secoli nell’antico tratturo che collega L’Aquila con Foggia. In questo panorama sorge la chiesa della Madonna del Campo, una struttura modesta con una semplice facciata a coronamento orizzontale e un portico con archi che anticipano l’ingresso. Probabilmente edificata nel XVI secolo, la struttura presenta un’unica navata centrale con all’interno decorazioni in stile neoclassico e un altare risalente alla fine del Settecento. Immersa nei campi coltivati, la chiesa risulta attualmente non agibile a causa dei danni provocati dal terremoto. Nonostante la non possibilità di visita, essa rimane protagonista dello scenario che si snoda lento nella piana di Navelli, ricordando un tempo remoto della società abruzzese.

 

Madonna del Campo is a “tratturale” church that have a modest structure with a simple horizontal crowning facade and a portico with arches that anticipate the entrance. Probably built in the 6th century, the structure has a single central nave with decorations in the neoclassical style inside and an altar dating from the late eighteenth century. Immersed in cultivated fields, the church is currently not accessible due to the damage caused by the earthquake.

 

Madonna del Campo

Ultimi articoli

Avvisi 31 Maggio 2023

Convocazione Consiglio Comunale del 06 Giugno 2023

Convocazione Consiglio comunale in seduta ordinaria ore 19:00 del giorno MARTEDì 6 giugno 2023 ORDINE DEL GIORNO Approvazione verbali della precedente seduta consiliare; Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2022 ai sensi dell’art.

Avvisi 12 Maggio 2023

Consiglio Comunale del 19 Maggio 2023

Consiglio comunale – seduta ordinaria ore 19:00 –  VENERDì 19 maggio 2023 ORDINE DEL GIORNO Approvazione verbali della precedente seduta consiliare; Approvazione schema di Convenzione tra il Comune di Navelli, il Comune di Poggio Picenze ed il Comune di Santo Stefano di Sessanio per la gestione associata del Servizio di Segreteria; Convalida, ai sensi dell’art.

Avvisi 11 Maggio 2023

ISTITUZIONE DIVIETO TEMPORANEO DI SOSTA

ISTITUZIONE DIVIETO TEMPORANEO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA SU VIA VITTORIO VENETO, VIA PERETO, INCROCIO VIA SPIAGGE GRANDI E VIA PORTA SAN PELINO, VIA DEI MORI (ZONA ANTISTANTE CENTRO DI FISIOTERAPIA)….

torna all'inizio del contenuto