7 Agosto 2015
COMUNICATO STAMPA
I Borghi più belli d’Italia nel rapporto Istat 2015 sul Patrimonio Culturale
E’ stato presentato il 14 luglio scorso presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali il Rapporto annuale 2015 sul Patrimonio Culturale, dal titolo “Patrimonio Culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita”.
Il rapporto, presentato dal Ministro Dario Franceschini e dal Presidente Istat Giorgio Alleva, sottolinea come diversità e paesaggio siano una ricchezza imprescindibile del nostro Paese e come gli investimenti nel patrimonio culturale siano una leva essenziale per il cambiamento e lo sviluppo. Il rapporto ha approfondito in che misura fattori come il patrimonio artistico e naturale, la storia, la cultura e la tradizione locale, la qualità della vita rappresentino “opportunità effettive” per i territori, e come risorse fisiche e attività economiche rispecchino o meno la “vocazione culturale e attrattiva” dei territori (comprendendo nella definizione anche le risorse dell’enogastronomia e dell’artigianato artistico, dell’industria culturale e di quella creativa).
Ciò che ci preme sottolineare come Associazione è che nei 10 indicatori del patrimonio culturale e paesaggistico, espressi dal Rapporto, sono inclusi i Borghi più belli d’Italia. La nostra Associazione ottiene quindi un importante riconoscimento grazie al lavoro svolto negli anni per l’affermazione della Bellezza come caratteristica fondante dell’Identità nazionale.
Nel rapporto dell’Istat il Cluster della Grande Bellezza registra un 41,4%, di cui il 43% appannaggio della Toscana, Umbria e Campania.
“Siamo onorati ma anche soddisfatti” dichiara il Presidente dei Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi “che la realtà dei Borghi sia stata inserita dall’Istat negli indicatori del patrimonio culturale del nostro Paese”. Ciò testimonia la validità del lavoro da noi svolto negli ultimi anni affinché la Bellezza venga riconosciuta – anche e soprattutto a livello istituzionale – come elemento che contraddistingue l’Italia nel mondo e che venga considerata come risorsa primaria da cui far ripartire lo sviluppo economico e sociale”.
Roma, 28 luglio 2015
NAVELLI è un Comune dei “I BORGHI PIù BELLI D’ITALIA”.
http://www.borghipiubelliditalia.it/cms-01.00/articolo.asp?idcms=300

Ultimi articoli
Avvisi 28 Giugno 2022
AVVISO PUBBLICO DEMUSCAZIONE
SI PORTA A CONOSCENZA DELLA CITTADINANZA CHE DOMANI, MERCOLEDI’ 29 GIUGNO 2022 DALLE ORE 23:00 IN POI SI PROVVEDERA’ ALLA DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI NAVELLI.
Concorsi 27 Giugno 2022
UFFICIO DI SEGRETERIA DETERMINAZIONE DEL VICESEGRETARIO COMUNALE
CONCORSO ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE- CAT D- POS.