10 Gennaio 2022
CHIESA DI SAN SEBASTIANO
La Chiesa di San Sebastiano è stata edificata sui resti dell’antica città-castello medioevale ed è riconosciuta come chiesa parrocchiale di Navelli. La facciata, rivolta verso un vicolo angusto, non è visibile nella sua interezza poiché oscurata da altri elementi architettonici del borgo. Visibile è invece lo splendido portale in legno cinquecentesco che apre direttamente sulla navata centrale. La chiesa è locata al di sotto del palazzo Baronale che domina il borgo.
Datata 1631, la struttura presenta caratteri tardo-barocchi con accenti neoclassici. Chiesa Parrocchiale di San Sebastiano era l’antica cappella del palazzo baronale ed è fortemente caratterizzata dal massiccio intervento settecentesco post terremoto (1703) in cui sono stati rimossi molte caratteristiche dei secoli precedenti. Gli ultimi interventi sono stati predisposti per riproporre la pavimentazione settecentesca in laterizi grazie al ritrovamento di numerosi brani conservati sotto la fase novecentesca. La struttura presenta tre navate e tredici altari. Una parte di questi ultimi, posti dal lato del Cornu Evangelii, sono dedicati rispettivamente: a S.Sebastiano martire, a S.Carlo Borromeo, alla Madonna del Carmine, alla Santissima Trinità e alla Santissima Annunziata. L’altra metà, posti nel lato opposto, sono dedicati rispettivamente: alla Concezione, a S.Lorenzo, alla Madonna del Gonfalone, a S.Antonio Abate, ai Santissimi innocenti e al nome di Gesù. Infine vi è l’altare posto vicino alla prima colonna della parte del Cornu Epistolae della navata centrale dedicato a Maria Santissima addolorata. Ogni altare era riservato alle antiche famiglie feudatarie del borgo di Navelli. All’interno vi sono delle notevoli decorazioni a stucco. Nel periodo medievale il campanile era una torre d’avvistamento.
The Church of San Sebastiano builted on the remains of the ancient medieval castle town and it is located below the Baronial palace that dominates the village.. The church have a splendid sixteenth-century wooden portal that opens directly onto the central nave is visible. The Church dates is the 17t century, the structure have a Baroque elements with neoclassical accents. After the earthquake (1701) many features from previous centuries have been removed. The structure have three naves and thirteen altars. Altars reserved for the ancient feudal families of Navelli village.
- Allegati (1)
- Chiesa di San Sebastiano [169 KB]

Ultimi articoli
Avvisi 22 Marzo 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI.
Avvisi 30 Gennaio 2023
CONSULTAZIONE PUBBLICA PTCP 2023 – 2025
La legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione”, prescrive che tutte le pubbliche amministrazioni adottino il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.