L’Ufficio Comunale di Censimento è a vostra disposizione nei giorni di Mercoledi e Venerdi dalle ore 10:00 alle ore 12:00 per la compilazione del questionario, previa prenotazione telefonica al tel. 0862 959119 oppure inviando una e-mail a comunenavelli@gmail.com richiedendo un appuntamento presso L’UCC.
Vi ricordiamo inoltre che è possibile compilare autonomamente on-line il questionario fino al 13 Dicembre 2021, oltre tale data sarà possibile compilaro solo presso L’Ufficio Comunale di Censimento oppure con un Rilevatore.
Clicca qui per compilare il questionario verrai reindirizzato su -> https://raccoltadati.istat.it/questionario/#
A ottobre 2021 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica. Dal 2018 il Censimento è organizzato in modo diverso dal passato: ogni anno partecipano gruppi di cittadini individuati con criterio casuale tra le famiglie residenti nei Comuni che fanno parte del campione. Nel 2021 sono oltre 2 milioni 400 mila le famiglie coinvolte, residenti in 4531 comuni italiani.
Tutte le risposte ai quesiti del questionario devono fare riferimento alla data del 3 ottobre 2021
FINALITA’ DEL CENSIMENTO
Il censimento fornisce informazioni sulle principali caratteristiche della popolazione a livello nazionale, regionale e locale.
Informazioni utili a singoli cittadini, imprese, associazioni per progettare e fare scelte, organizzare attività e valutare risultati.
Informazioni indispensabili anche a decisori pubblici, Stato, Regioni, Province, Comuni per programmare e monitorare gli interventi sul territorio. Per arricchire il patrimonio di dati statistici è fondamentale la piena collaborazione delle famiglie coinvolte.
ASPETTI NORMATIVI
– Il censimento assolve agli obblighi di rilevazione stabiliti dai regolamenti europeo e nazionale
– È obbligatorio per i cittadini coinvolti partecipare alla rilevazione
– I dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase della rilevazione: dalla raccolta alla diffusione dei dati
– I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, sono diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici
Cronoprogramma attività
- Prima settimana di ottobre 2021 Le famiglie ricevono da parte di Istat la lettera informativa nominativa per partecipare al Censimento.
- 4 ottobre-13 dicembre 2021 Le famiglie compilano il questionario online.
- 8 novembre-23 dicembre 2021 Le famiglie che non hanno ancora risposto vengono sollecitate dall’Istat, contattate dal Comune o ricevono la visita di un rilevatore.
La rilevazione da Lista termina il 23 dicembre 2021.Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.
Come partecipare al Censimento
Ogni anno le famiglie coinvolte nel Censimento, partecipano a una delle due rilevazioni campionarie:
- una che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat (rilevazione da Lista): vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso;
- un’altra che prevede invece la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune (rilevazione Areale): vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento.
Info e contatti
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
La famiglia può:
- contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21
- contattare o andare presso il Centro comunale di rilevazione istituito presso la sede Municipale di Navelli – orari dedicati mercoledi e venerdi dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – tel 0862 959119
- consultare le Domande frequenti.