23 Gennaio 2012
CANONE RAI
Dal 2008, chi ha almeno 75 anni di età e nell’anno precedente ha avuto, insieme con il coniuge, un reddito complessivo non superiore a 6.713,98 euro, è esonerato dal pagamento del canone Rai per la tv posseduta nella casa di residenza. Per poter fruire dell’agevolazione, è richiesto anche che il beneficiario non conviva con altre persone, diverse dal coniuge, che hanno redditi propri. Se il versamento del canone è già stato effettuato, è possibile recuperare gli importi presentando un’istanza di rimborso (scarica modello)
In più, a partire dal 2011, i cittadini con reddito di pensione non superiore a 18.000 euro potranno pagare il canone Rai mediante trattenuta mensile operata dall’ente pensionistico.

Ultimi articoli
Avvisi 28 Giugno 2022
AVVISO PUBBLICO DEMUSCAZIONE
SI PORTA A CONOSCENZA DELLA CITTADINANZA CHE DOMANI, MERCOLEDI’ 29 GIUGNO 2022 DALLE ORE 23:00 IN POI SI PROVVEDERA’ ALLA DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI NAVELLI.
Concorsi 27 Giugno 2022
UFFICIO DI SEGRETERIA DETERMINAZIONE DEL VICESEGRETARIO COMUNALE
CONCORSO ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE- CAT D- POS.