Ultime

23 Febbraio 2012

EMERGENZA NEVE RINGRAZIAMENTI

aCari Concittadini,

siamo finalmente usciti dal periodo di emergenza venutosi a creare nei primi giorni di febbraio a causa delle abbondanti nevicate che hanno interessato anche l’intera Nazione.

Ancora una volta i cittadini navellesi hanno dimostrato di saper contrastare con il loro impegno eventi eccezionali ed imprevedibili e istaurare un rapporto di forte collaborazione con l’Amministrazione Comunale per il raggiungimento del bene comune.

Da queste considerazioni scaturisce il ringraziamento che il Sindaco rivolge a tutti i cittadini navellesi che si sono messi a disposizione dell’Amministrazione Comunale con mezzi propri ed attrezzature per liberare dalla spessa coltre di neve la viabilità comunale sia principale sia secondaria al fine di evitare l’isolamento di quartieri e singole abitazioni e rendere raggiungibili tutti i servizi pubblici. In particolare, si ringraziano i Consiglieri Comunali di maggioranza per il coordinamento delle attività e per aver preso parte volontariamente alle operazioni di sgombero della neve.

Si ringraziano inoltre la Provincia dell’Aquila e l’ANAS che hanno risposto positivamente alle richieste di aiuto del Comune di Navelli per risolvere situazioni altrimenti non affrontabili con i mezzi comunali.

Ulteriori ringraziamenti vanno al Presidente della Regione, all’Assessorato Regionale alla Protezione Civile, al Prefetto dell’Aquila, al Comando dei Carabinieri della Stazione di Navelli e al Corpo Forestale dello Stato.


IL SINDACO

   (Ing. Paola Di Iorio)

EMERGENZA NEVE RINGRAZIAMENTI

Ultimi articoli

Avvisi 22 Marzo 2023

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI.

Avvisi 13 Marzo 2023

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Si partecipa alla S.V.

Avvisi 30 Gennaio 2023

CONSULTAZIONE PUBBLICA PTCP 2023 – 2025

La legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione”, prescrive che tutte le pubbliche amministrazioni adottino il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.

torna all'inizio del contenuto