2 Maggio 2014
5 per mille
Anche per l’anno 2014 è possibile, per i contribuenti, destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF alle attività sociali svolte dal proprio Comune di residenza.
Destina il tuo 5 per mille per le attività sociali del Comune di Navelli, non costa nulla perche’ l’ammontare delle tasse pagate non cambia.
Grazie alla tua firma, le somme versate dallo Stato a seguito delle dichiarazioni presentate quest’anno dai residenti aiuteranno il Comune a sostenere le spese per le attività scociali del tuo paese.
Come fare
Per destinare il 5 per mille utilizzare l’apposito modulo, che trovi allegato ai seguenti modelli:
- al CUD (il modulo per la scelta della destinazione del 5 per mille è consegnato dal datore di lavoro al lavoratore insieme al modello CUD 2014)
- al 730/2014
- al modello UNICO persone fisiche anno 2014;
Possono devolvere anche coloro che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, lavoratori o pensionati, firmando la scheda allegata al CUD e consegnandola gratuitamente ad un qualsiasi CAF, in banca o presso gli Uffici Postali
Firmare nell’apposito riquadro (senza alcuna identificazione del Comune) dove è riportata la scritta: “sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”
La scelta va effettuata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della denuncia dei redditi.

Ultimi articoli
Avvisi 22 Marzo 2023
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI.
Avvisi 30 Gennaio 2023
CONSULTAZIONE PUBBLICA PTCP 2023 – 2025
La legge 6 novembre 2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica amministrazione”, prescrive che tutte le pubbliche amministrazioni adottino il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.